CD acquista

Festa Patronale

I suoni della tradizione fasanese

Questo CD raccoglie le musiche più importanti della tradizione fasanese. Melodie, nenie popolari, marce, i suoni che scandiscono le stagioni e la vita della città e del territorio tutto.

Oggi, grazie al supporto del Comitato Festa Patronale di Fasano 2022, un altro piccolo tassello della nostra storia viene recuperato e fissato con questa registrazione. Un’umile dimostrazione di gratitudine nei confronti di chi è riuscito a trasferirci valori che vanno oltre l’aspetto folkloristico, affermando la capacità di un territorio di saper conservare e apprezzare la propria storia.


Il CD Festa Patronale è possibile acquistarlo attraverso il canale di Digressione Music o contattando la nostra associazione inviando una mail a acmignaziociaia@libero.it.

Antonio Gidiuli

Il maestro di Fasano che stregò la Regina d'Italia

Eccolo qui completato il nostro primo progetto discografico sul M° "Antonio Gidiuli, il Maestro di Fasano che stregò la Regina d’Italia".


Un progetto voluto fortemente da noi Banda Città di Fasano "Ignazio Ciaia" e dalla casa discografica Digressione Music.

Musiche inedite del compositore fasanese, recuperate attraverso ricerche in Italia, Europa e America, in collaborazione con numerosi storici e musicisti.

Recuperare e preservare la tradizione musicale è uno dei nostri principali obiettivi e la pubblicazione di questo CD è soltanto l'inizio di questa nostra attività.

"Antonio Gidiuli, il maestro di Fasano che stregò la Regina d’Italia" è possibile acquistarlo attraverso il canale di Digressione Music o contattando la nostra associazione inviando una mail a acmignaziociaia@libero.it.

Pasqua

Dedicato a don Salvatore Pappagallo

A dieci anni dalla morte, l'etichetta Digressione Music dedica un momento celebrativo per ricordare la sua missione di musicista e sacerdote, pubblicandone un disco dal contenuto unico. PASQUA, raccoglie due trascrizioni inedite per formazione bandistica di due opere di straordinaria bellezza artistica: Le Beatitudini e Pasqua, sentiero di Risurrezione.

La nostra banda è protagonista eseguendone le musiche che, seppur con organico ridotto causa restrizioni covid, riescono ad esprimere al meglio le competenze del compositore Pappagallo.

L'iniziativa, sostenuta dal Museo Diocesano e dalla Fondazione Valente, è un debito di riconoscenza verso un uomo che ha dato alla città e alla diocesi di Molfetta un patrimonio d'intelligenza, generosità e visione; l'augurio è che questa iniziativa possa incuriosire coloro che non l'hanno conosciuto e permettere la divulgazione di tutta la sua opera musicale.

Il CD è possibile acquistarlo attraverso il canale di Digressione Music o contattando la nostra associazione inviando una mail a acmignaziociaia@libero.it.