BANDALARGA PUGLIA FESTIVAL
2018 – Conversano, XXIII edizione
Bande pugliesi e siciliane, baby-sassofonisti campani, un grande recital pianistico, sonorità swing e l’omaggio all’immortale compositore di Pesaro. Più un concorso di marce sinfoniche.
Tre settimane di magiche armonie, con le classiche sonorità degli ottoni, incursioni nella musica leggera e nel repertorio classico pianistico, un inedito concorso di marce sinfoniche per banda e l’omaggio finale al repertorio più celebre di Gioacchino Rossini, in occasione dei 150 anni della scomparsa del grande compositore di Pesaro.
E' la sintesi della 23ma edizione di Bandalarga, festival di concerti bandistici, brass, fanfare e orchestre, curato dal direttore artistico Angelo Schirinzi che si svolge – come di consueto – sul sagrato della Basilica Cattedrale, col patrocinio del Comune di Conversano.La novità assoluta di quest’anno è certamente il primo concorso per composizione di marce sinfoniche per banda “Conversano Città della Musica”, nel solco dell’antica tradizione bandistica locale, che vanta due secoli di storia.
L’edizione 2018 di Bandalarga ha in serbo alcune sorprese tra le cui emerge il concerto al tramonto “Dall’operetta al café chantant” con la Banda di Fasano “Ignazio Ciaia” diretta da Silvestro Sabatelli (sul Largo di Corte).
Estratto da:
http://iltaccodivenere.blogspot.com/2018/07/bandalarga-puglia-festival-2018.html
Fasano, 21/07/2018